
Castelvecchi, 2012 / LIT – Libri in Tasca, 2013 / Elliot, 2015
Traduzione: Pierpaolo Marchetti
| Foreign Rights Available | More Info |
DESCRIZIONE
Il signor Y., assassino di professione, deve portare a termine il suo ultimo incarico, ma per riuscirci deve superare un grande ostacolo: gli resta un solo giorno di vita. In realtà, sono anni che il signor Y. È convinto di essere in punto di morte, assediato da un numero talmente impressionante di malattie da far pensare a un miracolo clinico. Adesso, su incarico di un misterioso personaggio che preferisce mantenere l’anonimato, deve uccidere il fantomatico e inafferrabile signor Blaisten. Tutti i suoi tentativi vengono però ostacolati dalla sua incomprensibile sfortuna, oltre che, naturalmente, da ognuna delle sue innumerevoli patologie. Appassionato di filosofia e di letteratura, le azioni del signor Y. Sono influenzate dal raffronto tra la sua persona e le vite dei “grandi malati”, immaginari o reali, della storia e del pensiero. L’ossessione di Kant, le vertigini di Swift, l’alcolismo e le malattie ereditarie di Egar Allan Poe e la cagionevolissima salute di Proust; manie e sintomi che il nostro assassino non trascura di provare a sua volta in tutta la loro presunta realtà.
Romanzo esilarante, colto e denso di riflessioni, poliziesco dal ritmo serrato, riflessione filosofica e gioco meta-letterario, L’assassino ipocondriaco è una delle più brillanti opere di narrativa pubblicate lo scorso anno in Spagna.
> Recensioni sulla stampa italiana
«Muñoz Rengel ci regala, con il suo romanzo, un killer con cui ammazzare piacevolmente».
CORRIERE DELLA SERA
«Si muove fra il poliziesco surreale, la biografia letteraria, l’aneddotica medica e la filosofia».
LA STAMPA
«A metà tra il noir e il romanzo umoristico, il libro di Juan Jacinto Muñoz Rengel appartiene a un genere letterario inclassificabile».
INTERNAZIONALE
«Scintille creative, sorprese, peripezie. Prosa colta e disinvolta. Tessitura letterario-filosofica elegante».
LIBERO PENSIERO
«Una storia arguta, assurda e divertente».
SUD’EUROPA
«L’assassino ipocondriaco è una delle più brillanti opere di narrativa pubblicate lo scorso anno in Spagna».
SHERLOCK MAGAZINE
«Un ironico e a volte irriverente tributo al plot poliziesco».
LA PROVINCIA DI CREMONA